Eventi Eco-sostenibili

Cosa significa organizzare un evento ecosostenibile?

  • Evitare gli sprechi, ridurre i consumi di risorse e le emissioni.
  • Abbattimento del carbonio e biocombustibili
  • Buona pianificazione e strategia adeguata al tipo di avvenimento
  • Agire nel rispetto di requisiti “verdi” permette di incrementare l’efficienza economica del progetto, minimizzando l’utilizzo di risorse

Un’azienda che organizza un evento ecocompatibile, non solo fa un gesto importante per l’ambiente e guadagna in reputazione, ma comunica indirettamente un messaggio positivo al pubblico, dimostrando con i fatti il proprio impegno nei confronti del Pianeta.

Per ottenere risultati reali, bisogna pianificare ogni dettaglio: dalla location ai materiali, dall’illuminazione agli spostamenti, dai fornitori al bio-catering. Una comprovata sensibilità dell’azienda o dell’ente nei confronti dei temi della sostenibilità è già un buon inizio per realizzare un “eco-evento”. Centrale è, infatti, il grado di responsabilità sociale del committente.

Uno dei principali elementi costitutivi della sostenibilità è quello di condividere le risorse. Per questo motivo tutta la filiera dell’evento ha come filo conduttore la ricerca di fornitori e partners attenti all’ecosostenibilità